Il Glossario del Vino
by www.massimomoretti.it
271 |
Bevanda, molto diffusa in Germania, a base di vini bianchi in cui... |
|||
272 |
Traduce l’aggettivo bianco in portoghese. |
|||
273 |
Prodotto ottenuto dalla distillazione di vino. |
|||
274 |
Vino che presenta assoluta assenza di depositi e viva luminosità.... |
|||
275 |
Riflessi luminosi tipici di un vino limpido, dal colore estremame... |
|||
276 |
E’ il sistema usato negli Stati Uniti per misurare lo zucchero co... |
|||
277 |
Sinonimo di bricco o caraffa |
|||
278 |
detto di sensazione pseudocalorica generata nella deglutizione da... |
|||
279 |
Odore che ricorda quello emanato da sostanze vegetali o da legna ... |
|||
280 |
Il Brunello è una varietà del vitigno rosso Sangiovese Grosso, co... |
|||
281 |
Colore scuro tra il rosso e il nero, tipico di alcuni vini durant... |
|||
282 |
Vino tendente all'aspro, ma non sgradevole. |
|||
283 |
Indica lo champagne e lo spumante di tipo secco. |
|||
284 |
- Brut millesimato, con gli stessi limiti zuccherini del Brut, so... |
|||
285 |
- vedi Dosage. |
|||
286 |
Membrana che avvolge il corpo dell'acino d'uva |
|||
287 |
odore o sapore amaro che richiama la sapidità della buccia dell'u... |
|||
288 |
Termine utilizzare per desrivere l’odore e il sapore di burro pre... |
|||
289 |
Botte della capacità di 500 litri, viene utilizzata per invecchia... |
|||
| ||||
290 |
Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne, Comitato Interprof... |
|||
291 |
Coopérative de Manipulation, vedi la voce Sigle sulle etichette. |
|||
292 |
Il Cabernet Franc è stretto parente del Cabernet Sauvignon ed ha ... |
|||
293 |
Conosciuto dappertutto nel mondo enologico come il re dei vini ro... |
|||
294 |
Odore caratteristico dei vini maturi, anche dei vecchi Champagne.... |
|||
295 |
Odore animale tipico dei vini rossi, più o meno evoluti, che rico... |
|||
296 |
- Vino rosso e leggero ottenuto da una vinificazione corta (vino ... |
|||
297 |
Parte in rame dell'alambicco con un rigonfiamento simile a quello... |
|||
298 |
Scala del tenore alcolico: debole - leggero - caldo - molto caldo... |
|||
299 |
È la perdita subita dal vino in bottiglia causata da un tappo dif... |
|||
![]() ![]() | ||||
300 |
E’ il fenomeno che provoca un cuscinetto d’aria tra il vino conte... |
|||
301 |
strato più o meno sottile sulla parete o sul fondo della bottigli... |
|||
302 |
Campagna di produzione: periodo compreso fra il primo settembre e... |
|||
303 |
vino in esame, o anche teste |
|||
304 |
Unità di misura nel commercio del Porto, equivale a 2,1 litri. |
|||
305 |
Vitigno rosso diffuso nell'Italia centro-settentrionale, molto re... |
|||
306 |
Odore di cane bagnato: odore animale caratteristico di alcuni vin... |
|||
307 |
Vino brillante, lucente, ricco di riflessi luminosi. |
|||
308 |
Pianta utilizzata per lo zuccheraggio e nelle miscele di expéditi... |
|||
| ||||
309 |
Indica una cooperativa di vinificatori. |
|||
310 |
1. Addetto alla conservazione dei vini in cantina. 2. Addetto all... |
|||
311 |
Durante la fermentazione in rosso la massa delle bucce e dei vina... |
|||
312 |
E' il rivestimento della parte superiore del tappo e del collo de... |
|||
313 |
Il termine capsula è improprio, si tratta in realtà di una placch... |
|||
314 |
– Capsula, copertura abitualmente dorata che ricopre il tappo e l... |
|||
315 |
- Sigillo fiscale, in Francia la presenza di questo bollino tondo... |
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39
Pagina7