Il Glossario del Vino
by www.massimomoretti.it
226 |
Blanc de blancs: vino bianco prodotto esclusivamente dalla fermen... |
|||
227 |
Termine utilizzato, soprattutto in Francia, sulle etichette per i... |
|||
228 |
Vino, di solito spumante, ottenuto da sole uve bianche.Vino bianc... |
|||
229 |
Vino ottenuto da sole uve nere a succo bianco. Letteralmente vino... |
|||
230 |
vino spumantizzato ottenuto esclusivamente da uve bianche. |
|||
231 |
vino spumantizzato ottenuto esclusivamente da uve a bacca rossa. |
|||
232 |
Traduce l’aggettivo bianco in spagnolo. |
|||
233 |
Indica un vino rosé in tedesco |
|||
234 |
assemblaggio o taglio, miscela ottenuta con uve, vini e/o mosti d... |
|||
235 |
l'insieme delle sensazioni gustative di un vino; sinonimo di pala... |
|||
236 |
Vaso munito di ansa cilindrica con capacità da 50 cl a 1 litro. |
|||
237 |
termine spagnolo che indica la cantina o il produttore. |
|||
238 |
Si dice di un vino con spiccate sensazioni olfattive e retro-olfa... |
|||
239 |
Nessun rispettabile intenditore di vino chiamerebbe mai, neppure ... |
|||
240 |
frazione di aromi (speziati, tostati, balsamici) derivati dal leg... |
|||
241 |
l'orlo circolare della superficie vinosa prossimo alla parete del... |
|||
242 |
1) bottiglia a spalle strette con capacità di 0.75 l; 2) taglio b... |
|||
243 |
Bottiglia dalla forma cilindrica, senza spalle, collo lungo; in I... |
|||
244 |
tipica forma di bottiglia simile all’albeisa, dalla spalla slanci... |
|||
| ||||
245 |
odore (più raramente sapore) di tendenza dolce che richiama il bo... |
|||
246 |
Vino prodotto con uve colpite da muffa nobile (Botrytis Cinerea).... |
|||
247 |
Sostanza prodotta dalla Botritys cinerea, antibiotico. |
|||
248 |
vino derivante da uve colpite una muffa nobile (da cui si ottengo... |
|||
249 |
botritys cinerea: muffa parassita responsabile, secondo il clima ... |
|||
250 |
È un fungo responsabile della creazione di muffe nobili sugli aci... |
|||
251 |
Conosciuta anche come marciume grigio, è un fungo che ricopre l'a... |
|||
252 |
Artigiano che costruisce le botti. |
|||
253 |
Contenitore in legno usato per l'invecchiamento dei vini. Il legn... |
|||
254 |
Botte che contiene 900 litri, pari a quattro barriques da 225 lit... |
|||
![]() ![]() | ||||
255 |
Botte di legno, in genere rovere, dalla capacità di oltre 1000 li... |
|||
256 |
Le bottiglie sono realizzate con un vetro particolarmente resiste... |
|||
257 |
È un sentore di stantio all’interno di una bottiglia di vino che ... |
|||
258 |
Viene usato dagli assaggiatori per descrivere il bouquet e l’arom... |
|||
259 |
Espressione utilizzata per descrivere il temporaneo deteriorament... |
|||
260 |
Bottiglia di champagne Champagne bottle Bouteille champenoise |
|||
261 |
Bottiglia che presenta depositi sulle pareti. |
|||
262 |
Nelle corti e nelle case signorili, chi presiedeva all'approvvigi... |
|||
263 |
Muffa parassita che, nel caso dell’uva e sotto determinate condiz... |
|||
| ||||
264 |
- Applicazione del tappo, operazione della tappatura finale con l... |
|||
265 |
Penultima fase del processo di spumantizzazione, nella quale vien... |
|||
266 |
- Tappo corona, questo tappo è oggi usato per sigillare provvisor... |
|||
267 |
- Turacciolo di sughero, caratteristico è il tappo in sughero del... |
|||
268 |
termine francese che sta ad indicare il difetto di tappo |
|||
269 |
L'insieme delle sensazioni olfattive che procura un vino. |
|||
270 |
– Bottiglia, il contenitore in vetro degli Champagne, particolarm... |
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39
Pagina6