Il Glossario del Vino
by www.massimomoretti.it
181 |
Possedere consistenza e altri elementi necessari allequilibrio g... |
|||
182 |
Versare un po' di vino in un recipiente perché questo ne prenda l... |
|||
183 |
- Comune di A˙, celebre Gran Cru della Valle della Marna. I vigne... |
|||
184 |
Acronimo per Bureau of Alcohol, Tobacco, and Firearms |
|||
185 |
richiamo analogico a frutti di bosco a bacca nera, quali ribes ne... |
|||
186 |
richiamo analogico a frutti di bosco a bacca rossa, quali lampone... |
|||
187 |
nervatura in cima al becco della bottiglia (sinonimo: cercine) |
|||
188 |
Bicchiere dalla forma sferica ed ampia, nel quale possono svilupp... |
|||
189 |
odore percepibile nei grandi vini che ricordano la resina. Deriva... |
|||
190 |
Bottiglia il cui contenuto corrisponde a 16 bottiglie da 0,75 lit... |
|||
191 |
Bottiglia da champagne la cui forma è simile a quella borgognona,... |
|||
192 |
giovane pianta di vite con radici |
|||
193 |
Il Barbera è un vitigno schietto che ha difficoltà ad ottenere ri... |
|||
194 |
botte di quercia e castagno per la conservazione del vino. |
|||
195 |
Barile di capacità variabile fra i 20 e i 15 litri. |
|||
196 |
Vino maturato in barrique che ha acquisito per questo particolari... |
|||
197 |
Uno dei termini più comuni tra quelli usati per descrivere un vin... |
|||
198 |
Botte in legno di origine francese. Botte tipica della regione di... |
|||
199 |
Recipiente in assi di quercia dalla capacità di 225 litri. |
|||
| ||||
200 |
tipo di terrano presente nella regione dello Sherry (Spagna) |
|||
201 |
operazione che consiste nello scuotimento del vino durante l'elev... |
|||
202 |
Attività consistente nel rimettere periodicamente in sospensione ... |
|||
203 |
Microrganismi di diverse specie, alcuni dei quali possono svilupp... |
|||
204 |
Attività che consiste nel rimettere periodicamente in sospensione... |
|||
205 |
Vedi Brix. |
|||
206 |
E' un semplice, fresco, fruttato, economico vino rosso provenient... |
|||
207 |
( = Vendemmia di acini selezionati) Vini prodotti da uve i cui gr... |
|||
208 |
particolare tonalità cromatica, tra il bianco e il giallo paglia,... |
|||
209 |
È un coadiuvante inorganico, in soluzione acquosa tende a legare ... |
|||
![]() ![]() | ||||
210 |
Sapore di benzolo: ricorda quello di solvente, vernice. |
|||
211 |
"di pronta beva", "di facile beva", si dice di un vino pronto, da... |
|||
212 |
indica che il vino può essere bevuto senza essere affinato per lu... |
|||
213 |
di pronta beva, facile beva |
|||
214 |
S'intende per vino bianco il prodotto ottenuto dal mosto di uve b... |
|||
215 |
capsula in plastica posta allinterno del tappo a corona prima de... |
|||
216 |
Bicarbonato di potassio: polvere bianca impiegata per la disacidi... |
|||
217 |
Capsula in plastica posta all'interno della bottiglia sotto il ta... |
|||
218 |
Recipiente di legno formato da doghe tenute insieme da cerchi di ... |
|||
| ||||
219 |
Recipiente simile alla bigoncia con due doghe opposte più alte e ... |
|||
220 |
vino che presenta gli stimoli gustativi fondamentali (acidità e m... |
|||
221 |
Le cantine talvolta assegnano un numero di contenitore (bin) o di... |
|||
222 |
Termine usato durante la degustazione per descrivere un indesider... |
|||
223 |
sale impiegato con le funzioni di anidride solforosa nel trattame... |
|||
224 |
Bitartrato di potassio: sale acido presente nelle uve e nel vino,... |
|||
225 |
sale di acido tartarico, depositato come sedimento cristallino su... |
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39
Pagina5