Il Glossario del Vino
by www.massimomoretti.it 

Cerca una Definizione

Test Sommelier

Pagina24

1036

MICROCLIMA

Condizioni climatiche di un'area ristretta, di un vigneto.

1037

MICROFLORA

Flora microbica. Si riferisce alla flora batterica reperibile in ...

1038

MILLESIMATO

Parola di origine francese (deriva da millèsime) è sinonimo di an...

1039

MILLÉSIME

– Annata, con questo termine si indica l’anno di raccolta dell’uv...

1040

MILLESIMO

Annata di una vendemmia o anno di nascita di un vino o di un'acqu...

1041

MINERALE

Il tipo di suolo sul quale crescono le uve spesso influenza il gu...

1042

MINERALITÀ

Le sostanze minerali sono componenti che determinano la struttura...

1043

MISE EN BOUTEILLE

Voi vedete questa frase sulle etichette di molti vini francesi. E...

1044

MISTELLA

Prodotto ottenuto con mosto non fermentato e alcol etilico o acqu...

1045

MISTELLE

È una bevanda alcolica preparata aggiungendo brandy o spirito d’u...

1046

MISTURA

Miscela di vino di spillatura, liquore e lieviti, che si effettua...

1047

MOELLEUX

Termine francese usato per descrivere un vino ricco, dolce e prof...

1048

MOLLE

Di scarsa acidità, troppo morbido

1049

MOLTIPLICATORE

Tino usato per la coltura dei lieviti destinati all'inseminazione...

1050

MONDATURA

Scelta delle uve nella Champagne.

1051

MONOCOLTURA

La monocoltura è un tipo di sfruttamento intensivo del suolo agra...

1052

MONTAGNE DE REIMS

zona di produzione molto pregiata ove prevale il vitigno Pinot No...

1053

MORBIDEZZA

Un vino può essere definito morbido quando presenta in bocca sens...

1054

MORBIDO

Si dice di un vino che abbia raggiunto il perfetto equilibrio tra...

 

Storia del Vino

Degustazione

1055

MORDENTE

Vino aspro, acerbo, non armonico, tenace.

1056

MOSCATELLO

Vitigno della varietà moscato diffuso sulle colline della Riviera...

1057

MOSCATO

Nome attribuito a un gran numero di vitigni con uva di vario colo...

1058

MOSSO

detto di gusto bilanciato e variato tra gli estremi acido e morbi...

1059

MOSTIMETRO

È lo strumento che viene utilizzato per determinare, per via dens...

1060

MOSTO

Primo prodotto del ciclo di trasformazione dell'uva in vino, otte...

1061

MOSTO FIORE

E’ il succo spremuto dall’uva pressata, prima che le bucce e la p...

1062

MOURVÈDRE

Coltivato per la maggior parte nella Francia del Sud e in Spagna ...

1063

MOUSSE

- Spuma, strato spumoso che si crea sulla superficie quando si ve...

1064

MOUSSEUX

Indica lo spumante in francese.

 




Abbinamento Cibo e Vino

Decantazione

1065

MOUT

– Mosto, è il succo dell’uva che si ottiene pressando i grappoli ...

1066

MUFFA

Microrganismi che appartengono al regno dei funghi, di cui fanno ...

1067

MUFFA GRIGIA

È una forma maligna di botrytis.

1068

MUFFA NOBILE

Viene utilizzato per indicare la botrytis.

1069

MUFFATO

Il termine muffato si riferisce a vini prodotti utilizzando uve a...

1070

MUFFITO

Se il vino ha un odore stantio o di muffa, viene chiamato "muffit...

1071

MUID

Barile di capacità diversa, secondo la regione vinicola (da 400 a...

1072

MÜLLER-THURGAU

Così chiamato dal suo creatore, il dottor Hermann Müller (origina...

1073

MUSCADET

E' un vino bianco leggero e secco, che viene prodotto nella Valle...

 

I Bicchieri

La Mappa dei Vini

1074

MUSCHIATO

Termine utilizzato nella degustazione per descrivere un vino dal ...

1075

MUSELET

– Gabbietta, è in filo di ferro e serve per trattenere il caratte...

1076

MUTÈ

Vino proveniente da mosto mutizzato, con zuccheri non completamen...

1077

MUTIZZAZIONE

Arresto della fermentazione alcolica di un mosto, con aggiunta di...

1078

MUTO

vino poco espressivo, dall'odore o sapore neutro, poco intenso; è...

1079

N.D.

Négociant Distributeur, vedi la voce Sigle sulle etichette.

1080

N.M.

Négociant Manipulant, vedi la voce Sigle sulle etichette.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Pagina24

Cerca una Definizione

Test Sommelier