MOURVÈDRE
Coltivato per la maggior parte nella Francia del Sud e in Spagna (dove è conosciuto come Mataro), questo vitigno rosso è ben attrezzato per i climi più caldi. Quando è ben maturo, dà vini
strutturati, che hanno colore intenso, alto contenuto alcolico, intensamente fruttati con note
caratteristiche speziate e piccanti. Il Mourvèdre è di norma tagliato con altri rossi per conferire
colore e struttura, come accade per i vini rossi Bandol della Provenza, che possono invecchiare
per 20 anni e più. Anche Australia e California hanno di recente piantato piccole quantità di
questo sempre più affascinante vitigno.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 54 Volte