MOSTIMETRO
È lo strumento che viene utilizzato per determinare, per via densimetrica, la quantità di zuccheri presente nel mosto d’uva. I più utilizzati sono: il mostimetro Babo che indica i Kg. di zucchero ogni 100 Kg. di mosto, quello di Guyot che indica i Kg. di zucchero per ettolitro di mosto e il densimetro di Beaumé che indica approssimativamente il grado alcolico del futuro vino.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 102 Volte