Il Glossario del Vino
by www.massimomoretti.it
676 |
Fenomeno di capitale importanza nel completamento della produzion... |
|||
677 |
La fermentazione malolattica č una fermentazione secondaria che t... |
|||
678 |
Dopo liniziale processo di fermentazione, con il quale il mosto ... |
|||
679 |
Fermentazione indesiderata, che puņ verificarsi in condizioni di ... |
|||
680 |
E la fermentazione che ha luogo dopo che la prima fermentazione ... |
|||
681 |
Č la prima fase della fermentazione alcolica, durante la quale il... |
|||
682 |
Microrganismo capace di provocare la fermentazione. Gusto di ferm... |
|||
683 |
Si chiama cosģ un vino senza alcuna rifermentazione e privo quind... |
|||
684 |
botte di circa 114 litri utilizzata nello Chablis a Yonne. |
|||
685 |
Vino privo di nerbo e vivacitą. |
|||
686 |
Vedi Bottiglia. |
|||
687 |
la consistenza intima di un vino, vale a dire la sua capacitą di ... |
|||
688 |
Termine inglese che sta a indicare quando un vigneto viene coltiv... |
|||
689 |
Alterazione dei vini dolci a carico dei costituenti glucidici, la... |
|||
690 |
Far passare il vino attraverso membrane sufficientemente serrate ... |
|||
691 |
Vino fresco, delicato, schietto, senza spessore o densitą partico... |
|||
692 |
Mezza bottiglia, contenente 37,5 cl, utilizzata per i vini della ... |
|||
693 |
(Phylloxera vastatrix) Afide, insetto degli Afididi parassita del... |
|||
694 |
La fillossera (Daktulosphaira vitifoliae) č un insetto di origine... |
|||
| ||||
695 |
La fillossera č un insetto di origine nordamericana fitomizo che ... |
|||
696 |
Operazione di chiarificazione, che consiste nel filtrare il vino ... |
|||
697 |
operazione che separa il vino dalle sostanze solide. |
|||
698 |
Č la pratica di cantina che consiste nel rendere brillante un vin... |
|||
699 |
Successione verticale di bollicine di anidride carbonica in un bi... |
|||
700 |
Il fin di bocca di un vino consiste nel sapore e nellimpressione... |
|||
701 |
Insieme di sensazioni che persistono in bocca dopo che il vino č ... |
|||
702 |
Un vino al profumo puņ essere: molto fine - fine - abbastanza fin... |
|||
703 |
Termine usato per indicare un vino che ha complessitą ed eleganza... |
|||
704 |
Vino Sherry dallaroma pungente, fatto principalmente da uva Palo... |
|||
![]() ![]() | ||||
705 |
Velo biancastro sulla superficie del vino provocata da un'alteraz... |
|||
706 |
Alterazione che colpisce i vini poveri di alcol. Detta anche fior... |
|||
707 |
La fitocenosi č l'insieme di organismi vegetali di diverse specie... |
|||
708 |
La fitodepurazione č una tecnica per la depurazione delle acque a... |
|||
709 |
I fitofarmaci sono sostanze chimiche, di sintesi o estratte da ma... |
|||
710 |
esprime la concentrazione delle sostanze estrattive, che reca al ... |
|||
711 |
Distillato ricco di impuritą volatili. |
|||
712 |
Parola che si riferisce alla struttura del vino. Il termine viene... |
|||
713 |
processo fisico che determina l'agglomerazione dei colloidi prese... |
|||
| ||||
714 |
Č uno strato di cellule di lievito che si formano sulla superfice... |
|||
715 |
Ha il profumo dei fiori |
|||
716 |
Č la consistenza e la densitą di un vino che si valuta facendolo ... |
|||
717 |
Vino inconsistente, versandolo nel bicchiere scorre come se fosse... |
|||
718 |
termine francese con cui si indica un bicchiere dal gambo sottile... |
|||
719 |
I bicchieri pił adatti per la degustazione del Franciacorta sono ... |
|||
720 |
Bicchieri cilindrici, stretti e allungati, consentono di ammirare... |
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39
Pagina16