Il Glossario del Vino
by www.massimomoretti.it 

Cerca una Definizione

Test Sommelier

Pagina30

1306

REMUAGE

Le bottiglie, prelevate dal luogo di stoccaggio, vengono scosse p...

1307

RENDEMENT

– Resa, la resa è valutata sia in viticoltura sia in vinificazion...

1308

RENDIMENTO

Rendimento di base: produzione di quantità di uva stabilita per e...

1309

RESA

E' il termine usato per indicare la quantità totale delle uve o i...

1310

RESERVA

Termine spagnolo per “riserva”. Per la legge spagnola, un vino ro...

1311

RESIDUI DI FITOFARMACI

Sono quelle piccole quantità di pesticida che restano nei prodott...

1312

RESIDUI ZUCCHERINI

sostanze zuccherine presenti nei vini dolci od in misura minore, ...

1313

RESIDUO ZUCCHERINO

E’ la quantità di zucchero naturale che rimane nel vino dopo la f...

1314

RESINATO

sapore che deriva al vino dall'essere rimasto in fusti di abete, ...

1315

RESINOSO

odore o sapore che richiama la resina, ricorrente in vini dalla d...

1316

RESISTENZA

I fitofarmaci tendono a selezionare degli insetti insensibili all...

1317

RESTO D'ESTRATTO

tutte le sostanze estrattive diverse dagli acidi, per lo più a gu...

1318

RESVERATROLO

Composto del gruppo degli stilbeni, con notevoli proprietà protet...

1319

RETE ALIMENTARE

Insieme di relazioni di alimentazione all'intemo di un ecosistema...

1320

RETROGUSTO

Sensazioni avvertite in bocca dopo l'espulsione del vino, è di so...

1321

RETRONASALE

Fase della degustazione durante la quale si avvertono le percezio...

1322

RETTIFICARE

Distillare con una tecnica particolare un alcol, per diminuire la...

1323

RIBES

Viene utilizzato nella dugustazione per descrivere il sentore e i...

1324

RICCO

Termine usato in degustazione per vini che hanno abbondanza di co...

 

Storia del Vino

Degustazione

1325

RICETTORE O RECETTORE

l'organo di senso che ha funzione e capacità recettiva; i recetto...

1326

RICHIAMO O RICHIAMO ANALOGICO

analogia evidente proposta dai profumi, dal gusto, dal dopo bocca...

1327

RICOLMATURA

operazione che consiste nel rabboccare un recipiente riportando i...

1328

RIDONDANTE

odore o sapore esuberante, perciò stucchevole; pregiudica l'equil...

1329

RIDONDANTE, LUSSUREGGIANTE

Nessun significato nascosto qui. Un vino ridondante è uno che ha ...

1330

RIDOTTO

E' il tipico sentore dei vini invecchiati in ambienti poco ossige...

1331

RIDUZIONE

Reazione chimica durante la quale un elemento o una molecola acqu...

1332

RIESLING

Considerato il più grande contributo tedesco all’enologia mondial...

1333

RIFERMENTAZIONE

processo di fermentazione ulteriore per rendere più vivace il vin...

1334

RIFRATTOMETRO

Strumento usato per determinare il contenuto di zuccheri presenti...

 




Abbinamento Cibo e Vino

Decantazione

1335

RIGHT BANK

Questo termine è molto usato nel mondo del vino per indicare tutt...

1336

RIMONTAGGIO

Pratica consistente nell'evacuare il mosto dal basso di un tino e...

1337

RISERVA

Denominazione data a vini di pregio particolare in funzione dell'...

1338

RISERVA PRIVATA

La dizione "Riserva privata" su un'etichetta indica presumibilmen...

1339

RM (RÉCOLTANT MANIPULANT)

Indica che uno Champagne proviene da un coltivatore he produce e ...

1340

ROBE

Parola francese che letteralmente significa “vestito”, ma che nel...

1341

ROBUSTO

Vino ricco di alcol, strutturato.

1342

ROSADO

Rosato in spagnolo

1343

ROSATO

Tipo di vino il cui colore occupa la gamma che va dal rosa pallid...

 

I Bicchieri

La Mappa dei Vini

1344

ROSATO, ROSÉ

Termine che indica i vini di colore rosa. I veri rosati sono fatt...

1345

ROSÉ

Il FRANCIACORTA Rosé si ottiene vinificando le uve di Pinot Nero ...

1346

ROSÉ DE RICEYS

nell’Aube si produce il "Rosé de Riceys" (si pronuncia risè) vino...

1347

ROSSO

Classico colore dei vini rossi giovani

1348

ROTLING

È un termine tedesco che indica il vino rosé ottenuto lasciando f...

1349

ROTONDITÀ

Un vino si definisce rotondo quando le sensazioni che propone son...

1350

ROTONDO

Vino che si distingue per buona morbidezza, per contenuto di zucc...

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Pagina30

Cerca una Definizione

Test Sommelier