Il Glossario del Vino
by www.massimomoretti.it
586 |
L'aggiunta della liqueur d'expédition, o sciroppo, durante il dég... |
|||
587 |
termine francese che significa "dosato". Riguarda gli Champagne e... |
|||
588 |
Bottiglia della capacità di 3 litri, equivalente a 4 bottiglie st... |
|||
589 |
– Dolce, molto raro negli Champagne. Indica un vino spumante con ... |
|||
590 |
termine inglese che significa "secco", usato per indicare spumant... |
|||
591 |
Vino poco brillante, torbido, che non permette di fare previsioni... |
|||
592 |
In Spagna, viene utilizzato per indicare un vino che è più dolce ... |
|||
593 |
la fase gustativa della degustazione, corrispondente al transito ... |
|||
594 |
Vino con elevata percentuale di acidità. |
|||
595 |
È lo strumento che serve per determinare il grado alcolico di un ... |
|||
596 |
L'ecologia è lo studio delle relazioni intercorrenti fra gli orga... |
|||
597 |
L'ecosistema è una struttura formata dalla interconnessione e com... |
|||
598 |
sostanza dolcificante che viene utilizzata per conferire sapore d... |
|||
599 |
Addolcire un vino eccessivamente acido o secco, con l'aggiunta di... |
|||
600 |
L’effervescenza di un vino consiste nella liberazione di anidride... |
|||
601 |
Indica una machina che separa l’uva dai suoi graspi. |
|||
602 |
("Vino di ghiaccio" in tedesco). Vino ottenuto da uve gelate, L'u... |
|||
603 |
Vino ottenuto da uve gelate, raccolte durante i primi freddi. |
|||
604 |
Vino equilibrato, di razza. |
|||
| ||||
605 |
Tecniche di conservazione, cura, riposo, assiduo controllo, attua... |
|||
606 |
Insieme degli odori caratteristici delle sostanze organiche otten... |
|||
607 |
Questo è il termine francese per la vendita del vino nella forma ... |
|||
608 |
Relativo ai profumi e agli aromi del vino. |
|||
609 |
Termine francese che si riferisce ai vari vitigni coltivati in un... |
|||
610 |
In zoologia e botanica indica specie tipiche ed esclusive di un d... |
|||
611 |
Addittivo colorante utilizzato per l'arricchimento del colore dei... |
|||
612 |
materia che studia i vini in base alla loro provenienza geografic... |
|||
613 |
Studio della preparazione, la composizione e la conservazione dei... |
|||
614 |
Studio della preparazione, la composizione e la conservazione dei... |
|||
![]() ![]() | ||||
615 |
Storicamente, la figura dell'enologo, era, fino agli inizi degli ... |
|||
616 |
Strumento usato per misurare il peso specifico del vino. |
|||
617 |
Locale in cui i vini possono essere acquistati e degustati. |
|||
618 |
Enturculat è il nome del grappolo d’uva sul quale si interviene m... |
|||
619 |
città nel cuore della regione della Champagne, in cui hanno sede ... |
|||
620 |
- Cernita dell’uva, operazione effettuata sui grappoli d’uva dura... |
|||
621 |
E' l'opposto di disarmonico quindi con gli elementi gustativi in ... |
|||
622 |
Bilanciamento dei profumi e dei sapori di un vino. Può definirsi ... |
|||
623 |
L’equilibrio gustativo è il risultato della complessa interazione... |
|||
| ||||
624 |
In sinecologia un ecosistema maturo presenta solitamente molte sp... |
|||
625 |
Si dice di un vino che abbia un sentore vegetale, tipico di vitig... |
|||
626 |
Vitigno coltivato soprattutto nel Canavese; dà uva bianca da cui ... |
|||
627 |
Termine tedesco che significa “imbottigliato dal produttore”. |
|||
628 |
Zuccheri |
|||
629 |
Vedi la definizione su questo sito nella pagina degustazione. |
|||
630 |
Vedi la definizione su questo sito nella pagina degustazione. |
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39
Pagina14