ENCEPAGEMENT
Termine francese che si riferisce ai vari vitigni coltivati in una particolare tenuta. E’ spesso usato quando si parla di terreni nel Bordeaux, (es. “L’encepagement per Haut Brion è 55% Cabernet
Sauvignon, 22% Cabernet Franc e 23% Merlot”). Ciò non significa che il vino prodotto nella
tenuta è necessariamente in diretta proporzione con questo encepagement. Le esatte
condizioni di ogni vitigno, piuttosto che le percentuali di coltivazione, determinano la
proporzione dei vitigni usati per il taglio finale.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 41 Volte