BARRICCATO
Uno dei termini più comuni tra quelli usati per descrivere un vino. Un vino barricato ha l’aroma ed il sapore del rovere. Quando il vino viene invecchiato in barriques di rovere, esso prende le
caratteristiche di quel legno. Più nuovo è il rovere, più forte sarà il sapore. Tra le essenze
comunemente trasmesse dal rovere ci sono la vaniglia, l’affumicato e il tostato. Le ultime due
sono il risultato della tostatura interna della barrique con una fiamma aperta. Qualche vino più a
buon mercato viene “insaporito di legno”, gettando pezzetti di legno o trucioli nelle vasche di
maturazione oppure aggiungendo liquido insaporito di rovere.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 69 Volte