CALO
È la perdita subita dal vino in bottiglia causata da un tappo difettoso o a naturale contrazione. Si parla di calo quando un vino scende al di sotto del mezzo della spalla, in questo caso c’è rischio di ossidazione. Questo termine si riferisce anche allo
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 94 Volte