AUTORE |
FRASE |
VOTI |
 |
Violante Placido nasce a Roma il giorno 1 maggio 1976. Figlia dell'attore e regista Michele Placido e dell'attrice Simonetta Stefanelli |
Moana Pozzi era una donna che aveva un approccio alla vita senza condizionamenti, ribelle e coraggiosa. E po . . . >>Segue
|
5 |
15 |
|
Cui semper dederis, ubi neges, rapere imperes. >>Condividi
|
5 |
15 |
|
Cui nolis saepe irasci, irascaris semel. >>Condividi
|
5 |
15 |
Alda Merini - Poetessa italiana |
Prima di entrare in quel popolo che di solito è chiamato "dei matti" bisogna ricordarsi che tra loro ci sono . . . >>Segue
|
5 |
15 |
Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957 |
Troppe persone hanno deciso di rinunciare alla generosità in modo da mettere in pratica la carità. >>Condividi
|
5 |
15 |
Karl Barth |
La coscienza è la perfetta interprete della vita. >>Condividi
|
5 |
15 |
Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957 |
Ogni atto di ribellione esprime nostalgia per l'innocenza e una richiesta all'essenza dell'essere. >>Condividi
|
5 |
15 |
G. Vaudano |
E’ inutile un esercito contro un ideale >>Condividi
|
3 |
15 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Il litigare è uno smagralitigatori, e ingrassavvocati. >>Condividi
|
5 |
15 |
Totò |
A volte, mi confrondo >>Condividi
|
5 |
15 |
Bhagavd |
I savi non piangono ne i vivi ne i morti. >>Condividi
|
5 |
15 |
Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese. |
Dovunque si va, non si può fare a meno di incontrare persone intelligenti. E' divenuta una vera peste. . . . >>Segue
|
5 |
15 |
|
Chi non accetta il consiglio de' veri amici, cade poi sotto la mano de' cattivi consiglieri. >>Condividi
|
5 |
15 |
dal film -Schindler's list- |
Abbiamo il potere di uccidere: per questo ci temono. Ci temono perché abbiamo il potere di uccidere arbitrar . . . >>Segue
|
5 |
15 |
|
Amante non sia chi coraggio non ha. >>Condividi
|
5 |
15 |
Valentino Clemente Ludovico Garavani, poi conosciuto internazionalmente solo come Valentino, nasce l'11 maggio 1932 a Voghera. |
Si è realizzato il mio sogno di sempre. Mi sono sempre detto che quando avrei smesso di disegnare capi per l . . . >>Segue
|
5 |
15 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
La giustizia catalana, mangia la pecora e la lana. >>Condividi
|
5 |
15 |
Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957 |
Quelli che scrivono con chiarezza hanno dei lettori, quelli che scrivono in modo ambiguo hanno dei commentat . . . >>Segue
|
5 |
15 |
Alexander Pope |
Il peggior pazzo è un santo diventato pazzo. >>Condividi
|
5 |
15 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Il contento di bella moglie poco ti dà e molto ti toglie. >>Condividi
|
5 |
15 |
Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino. |
Verae amicitiae sempiternae sunt Le vere amicizie sono eterne >>Condividi
|
5 |
15 |
Proverbio turco |
Per amore della rosa , si sopportano le spine >>Condividi
|
5 |
15 |
Proverbio Napoletano |
Se 'o nonno teneva 'o troll era 'nu tram. - Con i "se" non si fa la storia. >>Condividi
|
5 |
15 |
Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino. |
Sono a capo di un esercito, conduco una guerra. >>Condividi
|
5 |
15 |
Valentino Clemente Ludovico Garavani, poi conosciuto internazionalmente solo come Valentino, nasce l'11 maggio 1932 a Voghera. |
Oggi non è più tempo propizio per creare abiti d'Alta Moda. Ci sono molti talenti, ma la situazione mondiale . . . >>Segue
|
5 |
15 |
Proverbio Napoletano |
O puorco miettence 'a sciassa, sempe 'a coda 'nce pare. - Anche se vesti il maiale, la coda si vedrà sempre. . . . >>Segue
|
5 |
15 |
Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino. |
Non c'è niente di tanto sacro che il denaro non possa violare, niente di tanto forte che il denaro non possa . . . >>Segue
|
5 |
15 |
|
Una buona educazione poetica non è che la scienza di essere scontenti. >>Condividi
|
5 |
15 |
Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957 |
Senza cultura e la relativa libertà che ne deriva, la società, anche se fosse perfetta, sarebbe una giungla. . . . >>Segue
|
5 |
15 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Nella felicità gli altari non fumano. >>Condividi
|
4 |
14 |
Mahatma Gandhi 1869 - 1948 pacifista e padre fondatore indiano |
La vita sopravanza immensamente tutte le arti messe assieme. >>Condividi
|
4 |
14 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Chi imbratta, spazzi >>Condividi
|
4 |
14 |
Isaia 9,1 |
Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce,ora essa ha illuminato il popolo che viveva n . . . >>Segue
|
4 |
14 |
Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino. |
Le cose male acquistate si perdono malamente. >>Condividi
|
4 |
14 |
Pietro Nenni Politico Nato a Faenza nel 1891 muore il 1 gennaio del 1980 quando ormai il suo partito è saldamente nelle mani del suo delfino, Bettino Craxi. |
La politica delle cose: fai quel che devi, succeda quel che può. >>Condividi
|
5 |
14 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Can che morde, non abbaia. >>Condividi
|
4 |
14 |
|
Chi ricorre a poco sapere, ne riporta cattivo parere. >>Condividi
|
4 |
14 |
Vladimir Putin |
[A proposito della caduta del Muro di Berlino] Ad essere onesti devo dire che mi dispiaceva che l'Urss stess . . . >>Segue
|
5 |
14 |
Pietro Nenni Politico Nato a Faenza nel 1891 muore il 1 gennaio del 1980 quando ormai il suo partito è saldamente nelle mani del suo delfino, Bettino Craxi. |
Procedendo col metodo che la saggezza contadina ha consacrato in uno dei tanti proverbi delle nostre campagn . . . >>Segue
|
4 |
14 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Maggio non ha paraggio. >>Condividi
|
4 |
13 |
|
La poesia è «critica della vita» quanto il ferro rovente è critica del fuoco. >>Condividi
|
5 |
13 |
Madre Teresa di Calcutta |
Il più grande dono che Dio ti può fare è darti la forza di accettare qualsiasi cosa Egli ti mandi e la volon . . . >>Segue
|
4 |
13 |
Pietro Nenni Politico Nato a Faenza nel 1891 muore il 1 gennaio del 1980 quando ormai il suo partito è saldamente nelle mani del suo delfino, Bettino Craxi. |
Nulla si può sperare dall'alto, tutto dal basso. >>Condividi
|
4 |
13 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Mente intera, virtù vera. >>Condividi
|
4 |
13 |
Pietro Nenni Politico Nato a Faenza nel 1891 muore il 1 gennaio del 1980 quando ormai il suo partito è saldamente nelle mani del suo delfino, Bettino Craxi. |
Cipriano Facchinetti era uomo che, se tempi difficili per la democrazia dovessero venire, non avrebbe esitat . . . >>Segue
|
4 |
13 |
Proverbio latino |
Cogli l'attimo. - Carpe diem >>Condividi
|
3 |
12 |
|
Il trattamenti di cromoterapia sfruttano le proprietà terapeutiche di certi colori per trasmettere vibrazion . . . >>Segue
|
4 |
12 |
|
Amore, ti ho mai detto che preferisco la montagna? >>Condividi
|
3 |
12 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Non v'è uovo che non guazzi. >>Condividi
|
5 |
12 |
Pietro Nenni Politico Nato a Faenza nel 1891 muore il 1 gennaio del 1980 quando ormai il suo partito è saldamente nelle mani del suo delfino, Bettino Craxi. |
In politica ci sono sempre due categorie di persone: quelli che la fanno e quelli che ne approfittano. . . . >>Segue
|
5 |
12 |
|
L'amore e il naso rosso non si possono nascondere. >>Condividi
|
3 |
12 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Ugna di leone e lingua di gatto guariscon del matto. >>Condividi
|
3 |
12 |
Maestro ZEN |
La gloria del mattino splende un'ora sola. Eppure, nel profondo del cuore, non è differente dal maestoso pin . . . >>Segue
|
4 |
12 |
Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense |
Si vive una sola volta. E qualcuno neppure una. >>Condividi
|
5 |
12 |
Pietro Nenni Politico Nato a Faenza nel 1891 muore il 1 gennaio del 1980 quando ormai il suo partito è saldamente nelle mani del suo delfino, Bettino Craxi. |
A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura. >>Condividi
|
5 |
12 |
Pietro Nenni Politico Nato a Faenza nel 1891 muore il 1 gennaio del 1980 quando ormai il suo partito è saldamente nelle mani del suo delfino, Bettino Craxi. |
Le idee camminano con le gambe degli uomini. >>Condividi
|
5 |
12 |
|
Non preoccuparti della critica. Se non è vera, ignorala. se è ingiusta evita di irritarti. se è ignorante, s . . . >>Segue
|
3 |
12 |
Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902 |
[Quando emigrò in Nuova Zelanda] Mi apparve chiaro che la democrazia come istituzione – anche la democrazia . . . >>Segue
|
5 |
12 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Tra la briglia e lo sprone, consiste la ragione. >>Condividi
|
5 |
11 |
Peter Ustinov, Eclettico attore inglese di cinema e di teatro, regista e scrittore, nasce il 16 aprile 1921 a Londra da genitori russi. La morte lo ha colto a pochi giorni dall'ottantatresimo compleanno, in Svizzera il 28 marzo 2004. |
Sfortunatamente l'equilibrio della natura decreta che una sovrabbondanza di sogni comporta un crescente pote . . . >>Segue
|
3 |
11 |
|
Quando tutti ti diranno che sei asino, e tu raglia. >>Condividi
|
4 |
11 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Tirare i colpi a filo ognor non lice. >>Condividi
|
4 |
11 |
Montesquieu - Charles-Louis de Secondat barone de La Brède e de Montesquieu 1689 - 1755 Filosofo e scrittore francese |
Prima bisogna sapere il latino, e poi bisogna dimenticarlo. >>Condividi
|
5 |
11 |
André-Robert Andréa de Nerciat |
Molti uomini devono la loro fama di amanti alla discrezione delle donne. >>Condividi
|
3 |
11 |
Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese |
Un bel racconto ci dice la verità sul suo vero eroe, ma un brutto racconto ci dice la verità sul suo autore. . . . >>Segue
|
4 |
11 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Chi si scusa, s'accusa. >>Condividi
|
3 |
10 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Ognuno dal canto suo cura si prenda. >>Condividi
|
2 |
10 |
Keith Haring |
Tutte le volte che creo qualcosa, penso alle persone che stanno per vederlo e tutte le volte che vedo qualco . . . >>Segue
|
4 |
10 |
Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese |
Una scusa impettita è un nuovo insulto: la parte lesa non vuol essere compensata perché è stata offesa, vuol . . . >>Segue
|
3 |
10 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Il popolo piange quando il tiranno ride. >>Condividi
|
2 |
10 |
Mark Twain 1835-1910, scrittore americano. |
Il lavoro consiste in qualsiasi cosa il corpo sia obbligato a fare... Giocare consiste in qualsiasi cosa che . . . >>Segue
|
2 |
10 |
Proverbio cinese |
La porta meglio chiusa è quella che si può lasciare aperta. >>Condividi
|
2 |
10 |
Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino. |
Tranquillo è l'animo di colui che vive onestamente. >>Condividi
|
4 |
10 |
Publio Ovidio Nasone poeta sempre più stimato all'interno dell'Impero romano, nasce il 20 marzo del 43 a. C. a Sulmona da una famiglia illustre di rango equestre |
Ogni terra è patria per il forte. >>Condividi
|
2 |
10 |
Proverbio Napoletano |
O' ciuccio chiamma recchia longa o cavallo. - è di chi dice ad altri quali sono i suoi difetti senza veder i . . . >>Segue
|
2 |
10 |
Giuseppe Mazzini |
La famiglia è la patria del cuore. >>Condividi
|
2 |
10 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Chi confessa la sorte, nega Dio. >>Condividi
|
3 |
10 |
|
Un nuovo amico è come il vino nuovo: quando è invecchiato lo berrai con piacere >>Condividi
|
2 |
10 |
|
La vita è una schifezza, e tu sei la vita mia! >>Condividi
|
2 |
10 |
|
Accanto alle montagne, spianato dai nostri passi, il terreno del campo risuona. Ti dice: la terra é un tambu . . . >>Segue
|
3 |
9 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Il buon giudice tosto intende, e tardi giudica. >>Condividi
|
2 |
9 |
|
Fai del bene e dimenticatene: fai del male e ricordatene. >>Condividi
|
3 |
9 |
|
Chi sa fa, chi non sa insegna, chi non sa insegnare governa. >>Condividi
|
3 |
9 |
|
Quem bono tenere non potueris, contineas malo. >>Condividi
|
3 |
9 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Quando il pagliajo vecchio piglia fuoco, si spenge male. >>Condividi
|
2 |
9 |
|
Respirazione (Pranayama) Esite una tecnica di guarigione yoga che consiste nell'effettuare esercizi respirat . . . >>Segue
|
4 |
9 |
Tratto da -Lo Zen passo per passo- di Taisen Deshimaru |
Il segreto dello zen consiste nel sedersi, semplicemente, senza scopo né spirito di profitto, in una postura . . . >>Segue
|
2 |
8 |
|
" Nella nostra vita terrena non esistono colori proibiti " >>Condividi
|
2 |
8 |
George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra. |
Accade sempre così per la gente titolata, sono adorati oppure odiati: se si degnano di parlare con una perso . . . >>Segue
|
2 |
8 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Dall'invidioso guardati come dal tignoso. >>Condividi
|
2 |
8 |
William Shakespeare |
C'è poca scelta tra le mele marce. >>Condividi
|
2 |
8 |
Proverbio Napoletano |
'A mugliera 'e ll'ate è sempe cchiu' bella. - La moglie degli altri è sempre più bella. >>Condividi
|
2 |
8 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
I ragazzi son come la cera, quel che vi s'imprime, resta. >>Condividi
|
2 |
8 |
Mahatma Gandhi 1869 - 1948 pacifista e padre fondatore indiano |
Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo. >>Condividi
|
3 |
8 |
Jeff Koons, nasce il 21 gennaio 1955 a York, nello Stato americano della Pennsylvania |
Credo moltissimo nella pubblicità e nei media. La mia arte e la mia vita personale sono basate su di essi. P . . . >>Segue
|
2 |
8 |
Massimo Gorki, Scrittore russo |
La carrozza del passato non conduce da nessuna parte >>Condividi
|
2 |
8 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
La legge effetto, e la grazia affetto vuole. >>Condividi
|
2 |
8 |
Filippo Neri |
State buoni, se potete. >>Condividi
|
3 |
8 |
|
Qui venit ut noceat, semper meditatus venit. >>Condividi
|
2 |
8 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Chi ben dona, caro vende, se villan non è chi prende. >>Condividi
|
2 |
8 |
Pagina 8 di 10
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10