www.massimomoretti.it  



 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10775

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 28369

Attendere...



AFORISMI CON MAGGIOR NUMERO DI STELLE


Filtro (Solo questa Pagina):


Pagina 3 di 10

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10

AUTORE

FRASE

VOTI

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Le donne s'attaccano sempre al peggio. >>Condividi

6

18

José Ortega y Gasset Filosofo, insegnante di metafisica, saggista dalla scrittura chiara ed elegante, José Ortega y Gasset nasce il 9 maggio 1883 a Madrid, muore a Madrid il 18 ottobre 1955.

Il liberalismo prima che una questione di più o di meno in politica, è un'idea radicale della vita: è creder . . . >>Segue

6

18

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Non segue matrimonio che non centri il demonio. >>Condividi

6

18

Ronald Reagan

Dicono che ci siano due posti dove il comunismo funziona: in cielo dove, non ne hanno bisogno, e all'inferno . . . >>Segue

6

18

Antonio Gramsci 1891-1937, uomo politico italiano.

"L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari." . . . >>Segue

7

18

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Per isdegno ogni cosa è lecita. >>Condividi

6

18

Ilona Staller

Quando due persone si vogliono bene, quando sono innamorate o sono semplicemente dei partner sessuali, la co . . . >>Segue

6

18

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

I debiti e i peccati crescon sempre. >>Condividi

6

18

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

Solo il cambiamento è eterno, perpetuo, immortale. >>Condividi

6

18

Ambrose Gwynnette Bierce 1842 - 1914 scrittore statunitense

L'amicizia è una nave abbastanza grande per portare due persone quando si naviga in acque tranquille, ma ris . . . >>Segue

7

18

Fortunam citius reperias quam retineas. >>Condividi

6

18

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Chi troppo si fida, spesso grida. >>Condividi

7

18

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

Quanto uno ha pensato di vero o ha portato alla luce dalle tenebre, dovrà pure un giorno o l'altro venir col . . . >>Segue

6

18

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

L'apparenza inganna. >>Condividi

6

18

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

La roba degli altri ha lunghe mani. >>Condividi

6

18

Arthur C.Clarke

Ogni tecnologia sufficientemente avanzata per qualcuno è indistinguibile dalla magia. >>Condividi

6

18

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

Se la democrazia è distrutta, tutti i diritti sono distrutti; anche se fossero mantenuti certi vantaggi econ . . . >>Segue

6

18

William James

La più grande scoperta della mia generazione è che gli esseri umani possono cambiare le loro vite cambiando . . . >>Segue

6

18

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Le donne e le ciliege son colorite per lor proprio danno. >>Condividi

6

18

Kenneth Arrow, Economista Statunitense nasce a New York il 23 agosto 1921.

Lo studio dell'equilibrio, con particolare riguardo al tempo e all'incertezza, ha aperto la via per capire q . . . >>Segue

6

18

Giorgio Bocca

La grande vittima della giustizia di parte, il cavaliere di Arcore, per sfuggire al "complotto" giustizialis . . . >>Segue

6

18

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

Non c'è denaro impiegato più vantaggiosamente di quello che ci siamo lasciati togliere per via d'imbrogli: c . . . >>Segue

6

18

Nulla è più noioso di una descrizione degli errori che uno non ha commesso. >>Condividi

6

18

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

Le guerre di religione, i massacri religiosi, le crociate, l'inquisizione con gli altri tribunali per gli er . . . >>Segue

6

18

Rudolf Hametovic Nureyev, indimenticabile ballerino, è il personaggio che ha rivoluzionato il ruolo maschile nella danza. Nato il 17 marzo 1938

I musical han dato all'America una cultura etnica, che ha senza dubbio influenzato il balletto. >>Condividi

6

18

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Il promettere è la vigilia del dare. >>Condividi

6

18

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

Alla fine tutti quanti siamo e restiamo soli. >>Condividi

6

18

Antonio Baldini

Il senso della storia si conquista facendone un po`. >>Condividi

7

18

Wynton Marsalis

Il tempo è la linfa vitale del jazz. Non il tempo dell’orologio e neppure quello marcato dallo spartito. È i . . . >>Segue

6

18

Le donne non sanno di essere sedute sulla loro fortuna. >>Condividi

6

18

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

La croce non fa il cavaliere. >>Condividi

6

18

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

Come la carta moneta al posto dell'argento, così hanno corso nel mondo, al posto della vera stima e della ve . . . >>Segue

6

18

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

Solo la luce che uno accende a se stesso, risplende in seguito anche per gli altri. >>Condividi

6

18

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

A chi troppo ride gli duole il cuore. >>Condividi

6

18

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Or romper mi convien la pazienza Che ad un taglier non pôn due ghiotti stare. >>Condividi

6

18

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Matta è quella pecora che si confessa al lupo. >>Condividi

6

18

André Gide

Meno è intelligente il bianco, più gli sembra che sia stupido il negro. >>Condividi

7

18

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

La madre non può dire che sia suo il figliuolo finché non ha avuto il vaiuolo. >>Condividi

6

18

Augusto

Varo, restituiscimi le mie legioni! >>Condividi

6

18

Flavio Insinna

Quello che mangi dopo lo spettacolo andato bene, è sempre la cena più buona del mondo. >>Condividi

6

18

Antoine De Saint-Exupéry 1900-1944, scrittore e aviatore francese.

"Amore non è guardarsi a vicenda, è guardare insieme nella stessa direzione." >>Condividi

7

18

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Non è buon re, chi non regge sé. >>Condividi

6

18

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

Ormai da gran tempo ho rinunciato al plauso dei miei contemporanei. >>Condividi

6

18

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

Spesso ci indebitiamo con il futuro per pagare i debiti con il passato. >>Condividi

6

18

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Se la casa è piena, presto si fa da cena. >>Condividi

8

18

Bob Marley

E' la notte la vera musica che sento: rane, grilli, i suoni della natura. La musica è il canto della terra. . . . >>Segue

6

18

Proverbio cinese

Ci sono soltanto due uomini perfetti: uno è morto e l’altro non è mai nato. >>Condividi

6

18

Proverbio cinese

Ci vuole tutta una vita per capire che non è necessario capire tutto. >>Condividi

6

18

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

La mia "paura" è la mia essenza, e probabilmente la parte migliore di me stesso. >>Condividi

6

18

A.Ricci

Sono contrario ai rapporti prima del matrimonio perchè fanno arrivare tardi alla cerimonia. >>Condividi

7

18

Matt Damon

Amo molto l'Italia. Vivo a New York ma se dovessi scegliere un'altra città, sceglierei Roma. >>Condividi

6

18

Ugo Ojetti nasce a Roma, il 15 luglio del 1871. Importante critico di arte, muore all'età di 74 anni, il giorno 1 gennaio del 1946

L'Italia è un Paese di contemporanei senza antenati né posteri perché senza memoria di se stesso. >>Condividi

6

18

Wilkie Collins

La pace governa il giorno, dove la ragione governa la mente. >>Condividi

6

18

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Il desiderio fa parer bello quel che è brutto. >>Condividi

6

18

Vinnie Moore chitarrista americano nasce a New Castle (Delaware) il 14 aprile 1964

Considero un dono quello di saper suonare la chitarra e scrivere canzoni. >>Condividi

6

18

Proverbio cinese

Ci sono molti uomini buoni sotto un cappello trasandato. >>Condividi

6

18

Bob Marley

Più la gente fuma erba prima babilonia cadrà. >>Condividi

6

18

Madre Teresa di Calcutta

La vera santità consiste nel fare la volontà di Dio con il sorriso. >>Condividi

6

18

Molière

Le bestie non sono così bestie come si pensa. >>Condividi

6

18

Ippocrate di Cos 460 - Larissa 377 a.e.c. Medico greco

Quando nelle malattie le lacrime sgorgano volontariamente dagli occhi, è un buon segno; se involontariamente . . . >>Segue

6

18

Val più un'oncia di reputazione che mille libbre d'oro. >>Condividi

6

18

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Scienza, casa, mare, molto fan l'uomo avanzare. >>Condividi

6

18

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

Gli Americani non gettano mai via i loro rifiuti. Li trasformano in show televisivi! >>Condividi

6

18

L'ospite è come il pesce, dopo tre giorni puzza. >>Condividi

6

18

Vanessa Incontrada

Ho sempre un po’ paura prima di iniziare una nuova avventura televisiva, tuttavia vivo con l’ingenuità di pr . . . >>Segue

6

18

Zlatan Ibrahimovic

[Rivolto ai giornalisti nel giorno del 16° scudetto dell'Inter, vinto all'ultima giornata grazie ad una sua . . . >>Segue

6

18

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Il Signore quando creò la zappa, creò anche il manico. >>Condividi

6

18

José Ortega y Gasset Filosofo, insegnante di metafisica, saggista dalla scrittura chiara ed elegante, José Ortega y Gasset nasce il 9 maggio 1883 a Madrid, muore a Madrid il 18 ottobre 1955.

Se insegni, insegna anche a dubitare di ciò che insegni. >>Condividi

6

18

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

La vita senza operosità è peccato, l'operosità senza arte è brutalità. >>Condividi

6

18

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Dove il discorso intoppa, non sa trovare argomenti, la coscienza t'impedisce >>Condividi

6

18

Pietro Nenni Politico Nato a Faenza nel 1891 muore il 1 gennaio del 1980 quando ormai il suo partito è saldamente nelle mani del suo delfino, Bettino Craxi.

[Dopo la caduta di Mussolini e la sua scarcerazione da Ponza] Arriviamo a Terracina dopo ore di viaggio. Ban . . . >>Segue

6

18

Vittorio Gassman, indimenticabile attore teatrale e cinematografico italiano, nasce a Genova il giorno 1 settembre 1922. Si è spento il 28 Giugno 2000, a 78 anni, nella sua casa romana a causa di una crisi cardiaca.

Un attore perfettamente sano è un paradosso. >>Condividi

6

18

Jeff Koons, nasce il 21 gennaio 1955 a York, nello Stato americano della Pennsylvania

Penso al mio lavoro ogni minuto della giornata. >>Condividi

6

18

Nicole Kidman Attrice, nata il 20 giugno 1967 ad Honolulu nelle isole Hawaii, il suo nome completo è Nicole Mary Kidman

Cosa può servire far qualcosa di buono se nessuno poi lo vedrà? >>Condividi

6

18

Vittorio Gassman, indimenticabile attore teatrale e cinematografico italiano, nasce a Genova il giorno 1 settembre 1922. Si è spento il 28 Giugno 2000, a 78 anni, nella sua casa romana a causa di una crisi cardiaca.

In un film l'imbecille non può fare che la parte di un imbecille, a teatro si può nascondere, in tv viene fu . . . >>Segue

6

18

Giorgio Bocca

Quel Grande Torino non era solo una squadra di calcio, era la voglia di Torino di vivere, di tornare bella e . . . >>Segue

6

18

Gesù di Nazareth

Chi dice di essere nella luce e odia suo fratello, è ancora nelle tenebre. >>Condividi

6

18

Immanuel Kant nasce il 22 aprile 1724 a Konigsberg, capoluogo della Prussia orientale e fiorente centro portuale e nella stessa città muore il 27 febbraio 1804

Il bello è il simbolo del bene morale. >>Condividi

6

18

Antoine de Rivarol

In un salone dove la conversazione languiva: -- "Lasciamo dormire de Rivarol, non parliamo più!" -- e Rivaro . . . >>Segue

7

18

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

Se la nostra vita fosse senza fine e senza dolore a nessuno forse verrebbe in mente di domandarsi perché il . . . >>Segue

6

18

Vanessa Incontrada

Nella vita ho sempre paura di essere ferita. Forse è una protezione inconscia, mi circondo di persone di cui . . . >>Segue

6

18

Pietro Nenni Politico Nato a Faenza nel 1891 muore il 1 gennaio del 1980 quando ormai il suo partito è saldamente nelle mani del suo delfino, Bettino Craxi.

Rinnovarsi o perire. >>Condividi

5

18

Lorenzo il Magnifico

La luna in mezzo alle minori stelle | chiara fulgea nel ciel queto e sereno, | quasi abscondendo lo splendor . . . >>Segue

5

18

Klemens von Metternich nasce a Coblenza, in Renania (Austria), il 15 maggio 1773. Metternich si spegne l'11 giungo 1859, a Vienna.

Quello che mi dite, l'ho detto anch'io; quello che avete sentito l'ho amato; quello che avete desiderato lo . . . >>Segue

6

18

Jonathan Swift

Il capo del governo inglese non dice mai una cosa vera senza l'intenzione che sia presa per una menzogna; no . . . >>Segue

6

18

Giovanni Boccaccio

Nella montagna esiste ancora una grande apertura, chiaro testimone dell'avvenuto incendio. Alle radici di qu . . . >>Segue

6

18

Riccardo Iacona

Negli altri Paesi europei il genere del reportage è molto più coltivato. Penso soprattutto alla Francia, ad . . . >>Segue

6

17

Alan Douar

Vorrei rapirti, e portarti via, stanotte, come tu hai rapito il mio sguardo, e portato via per sempre il mio . . . >>Segue

7

17

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Le mogli si tolgono a vita, non a prova. >>Condividi

5

17

Madre Teresa di Calcutta

Fu ai piedi della Madonna di Letnice, un Santuario vicino a Skopje, che ascoltai la chiamata divina. Lo rico . . . >>Segue

6

17

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Chi ha cinquanta carnevali, si può metter gli stivali. >>Condividi

6

17

Anton Pavlovic Cechov 1860 - 1904 Medico, scrittore e drammaturgo russo

Luniversità sviluppa tutte le attitudini, compresa la stupidità. >>Condividi

7

17

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Marito vecchio e moglie giovane assai figliuoli. >>Condividi

6

17

Filippo Neri

Chi cerca consolazione fuori di Cristo non la troverà mai. >>Condividi

6

17

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

Non c'è alcuna legge nella storia, non più che in un caleidoscopio. >>Condividi

6

17

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

Finché la guerra sarà considerata una cosa malvagia, conserverà il suo fascino; quando sarà considerata volg . . . >>Segue

6

17

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

Il dolore è in effetti il processo di purificazione che solo permette, nella maggior parte dei casi, di sant . . . >>Segue

6

17

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Al lume di lucerna, ogni rustica par bella. >>Condividi

6

17

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

Forse, dopo tutto, l'America non è mai stata scoperta. Io personalmente direi che è stata appena intravista. . . . >>Segue

6

17

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Ognun c'ha gran coltello non è boia. >>Condividi

6

17

 Aforismi Trovati n° 969

Dati elaborati da www.massimomoretti.it

 

 
 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.