AUTORE |
FRASE |
VOTI |
 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Ognun vede il mantello, nessun vede il budello. >>Condividi
|
6 |
16 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
La castagna di fuori è bella e dentro ha la magagna. >>Condividi
|
6 |
16 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Femmine e galline, per girellar troppo, si perdono. >>Condividi
|
6 |
16 |
Woodrow Wilson |
Alcuni di noi lasciano morire i grandi sogni, ma altri li nutrono e li proteggono; abbiatene cura nei giorni . . . >>Segue
|
6 |
16 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Tre cose fan l'uomo accorto, lite, donna e porto. >>Condividi
|
6 |
16 |
Andrè Maurois |
Possiamo parlare francamente dei nostri difetti soltanto a coloro che riconoscono le nostre qualità. >>Condividi
|
7 |
16 |
Alphonse Allais 1854 - 1905 Scrittore e umorista francese |
Mi è impossibile dirvi la mia età: cambia tutti i giorni... >>Condividi
|
7 |
16 |
John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni. |
Quando dico che la guerra è la fonte di tutte le arti, intendo dire anche che è la fonte di tutte le grandi . . . >>Segue
|
6 |
16 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Chi mura bene, gli perde mezzi; chi mura male gli perde tutti. >>Condividi
|
6 |
16 |
PADRE PIO |
Tenetevi sempre saldi nell'umiltà. >>Condividi
|
6 |
16 |
Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese |
L'adorazione della volontà è la negazione della volontà... Non è possibile ammirare la volontà in generale p . . . >>Segue
|
6 |
16 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Non sempre fugge chi volta le spalle. >>Condividi
|
6 |
16 |
André Gide |
La bellezza non sta nella cosa guardata, ma nello sguardo. >>Condividi
|
7 |
16 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Ogni lucciola non è fuoco. >>Condividi
|
6 |
16 |
Alda Merini - Poetessa italiana |
Non cercate di prendere i poeti perché vi scapperanno tra le dita. >>Condividi
|
6 |
16 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
È male avere il male, ma esser burlato è peggio. >>Condividi
|
6 |
16 |
Madre Teresa di Calcutta |
L'India brucia come l'Inferno, ma le sue anime sono belle e preziose perché il sangue di Cristo le ha irrora . . . >>Segue
|
6 |
16 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Le donne quando son ragazze han sette mani e una lingua sola; e quando son maritate han sette lingue e una m . . . >>Segue
|
5 |
16 |
Kofi Annan |
Dai tempi dell'Olocausto, con grande ignominia, il mondo ha fallito più di una volta nel prevenire o porre f . . . >>Segue
|
6 |
16 |
Vittorio Alfieri Considerato il maggiore poeta tragico del Settecento italiano, Nel 1803, a soli 54 anni, muore a Firenze il giorno 8 ottobre |
Il parlare, e molto più lo scrivere di sé stesso, nasce senza alcun dubbio dal molto amor di sé stesso. . . . >>Segue
|
6 |
16 |
Antonio Amurri |
Quando verrà l'ora di morire non voglio perderne neanche un attimo: si muore una volta sola. >>Condividi
|
7 |
16 |
Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco |
In genere è consigliabile palesare la propria intelligenza con quello che si tace piuttosto che con quello c . . . >>Segue
|
6 |
16 |
Julio Iglesias |
Quando il quadro è appeso al muro per un lungo periodo, non si nota. Vi stancate di esso, anche se si tratta . . . >>Segue
|
6 |
16 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Chi non ha libertà, non ha ilarità. >>Condividi
|
5 |
16 |
Alphonse Karr |
L'amore si logora con la gioia, come le forze con un riposo prolungato; non c'è che la lotta per conservarlo . . . >>Segue
|
7 |
16 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Val più una berretta che cento cuffie. >>Condividi
|
6 |
16 |
|
Nocere casus non solet constantiae. >>Condividi
|
5 |
16 |
Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese. |
Fra uomo e donna non può esserci amicizia. Vi può essere passione, ostilità, adorazione, amore, ma non amici . . . >>Segue
|
6 |
16 |
Donatien Alphonse François de Sade |
Il mio più grande dolore è che in realtà non esiste un Dio, e quindi mi vedo privato del piacere di insultar . . . >>Segue
|
6 |
16 |
Jiddu Krishnamurti nasce a Madanapalle (India) il 12 maggio 1895. Di origini indiane, in vita non volle appartenere a nessuna organizzazione, nazionalità o religione |
Ritengo che la Verità sia una terra senza sentieri e che non si possa raggiungere attraverso nessuna via, ne . . . >>Segue
|
6 |
16 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
La giovane com'è allevata, la stoppa com'è filata. >>Condividi
|
6 |
16 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
L'abito non fa il monaco. >>Condividi
|
6 |
16 |
Riccardo Iacona |
Sarebbe molto più utile tenere le telecamere accese su certe situazioni prima, e non solo dopo i fatti. . . . >>Segue
|
6 |
16 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Chi tiene il cavallo e non ha strame, in capo all'anno si gratta il forame. >>Condividi
|
6 |
16 |
Flavio Insinna |
Sono consapevole d'essere io stesso il primo a commettere degli errori, ma l'importante è riconoscerlo ed av . . . >>Segue
|
6 |
16 |
|
La fila del traffico dove sei incanalato è sempre più lenta di quella al tuo fianco. >>Condividi
|
6 |
16 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Chi sa acquistare e non custodire, può ire a morire. >>Condividi
|
6 |
16 |
Henri-Frédéric Amiel, nasce a Ginevra il 27 settembre 1821, muore di asfissia il giorno 11 maggio 1881, all'età di 60 anni, a Ginevra. |
Quando c’è educazione non esiste differenza di classe >>Condividi
|
7 |
16 |
Publio Ovidio Nasone poeta sempre più stimato all'interno dell'Impero romano, nasce il 20 marzo del 43 a. C. a Sulmona da una famiglia illustre di rango equestre |
Grande era un tempo la riverenza per una testa canuta. >>Condividi
|
6 |
16 |
Michelangelo Buonarroti |
Amore isveglia e desta e 'mpenna l'ale, | né l'alto vol preschive al van furore; | qual primo grado c'al suo . . . >>Segue
|
5 |
15 |
Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese |
Tu mi domandi infine, carissimo, in che cosa consista la virtù? Consiste nel far del bene. Operiamo bene, e . . . >>Segue
|
5 |
15 |
|
Se vuoi piaceri, fanne. >>Condividi
|
5 |
15 |
|
Peccatum amici veluti tuum recte putes. >>Condividi
|
5 |
15 |
|
Paucorum est intellegere, quid donet dies. >>Condividi
|
5 |
15 |
|
La comprensione da parte di un uomo di un qualsiasi argomento dovrebbe essere come una città con un numero s . . . >>Segue
|
5 |
15 |
Barack Obama |
Il momento americano non è passato. Respingo quei cinici che dicono che questo nuovo secolo non possa essere . . . >>Segue
|
5 |
15 |
Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco |
Facciamo la guerra per poter vivere in pace >>Condividi
|
5 |
15 |
Pitagora |
Alla maggior parte degli uomini e delle donne non è data, né per nascita né coi propri sforzi, la possibilit . . . >>Segue
|
5 |
15 |
Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco |
Quando la virtu' ha dormito, si alza piu' fresca. >>Condividi
|
5 |
15 |
Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco |
Un assurdità plausibile è sempre meglio di una possibilità che non convince. >>Condividi
|
5 |
15 |
Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco |
Senza amici nessuno sceglierebbe di vivere anche se avesse tutti gli altri beni >>Condividi
|
5 |
15 |
Herman Hesse |
L'arte della vita sta nell'imparare a soffrire e nell'imparare a sorridere. >>Condividi
|
5 |
15 |
Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano. |
Li omini e le parole son fatti. E tu, pittore, non sapiendo operare le tue figure, tu se' come l'oratore che . . . >>Segue
|
5 |
15 |
Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco |
Si decide in fretta di essere amici, ma l'amicizia è un frutto che matura lentamente. >>Condividi
|
5 |
15 |
Publio Ovidio Nasone poeta sempre più stimato all'interno dell'Impero romano, nasce il 20 marzo del 43 a. C. a Sulmona da una famiglia illustre di rango equestre |
" Molti ti saranno amici finchè sarai felice, ma quando verrà il brutto tempo, resterai solo."" Donec eris f . . . >>Segue
|
5 |
15 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Le donne in casa; i mariti e i ragazzi, fuori. >>Condividi
|
5 |
15 |
Maestro ZEN |
Estraniandosi dall'ansia dei risultati, possiamo accedere al meraviglioso bagaglio delle nostre risorse crea . . . >>Segue
|
5 |
15 |
Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957 |
C'è sempre qualche ragione per l'uccisione d'un uomo. È invece impossibile giustificare che viva. >>Condividi
|
5 |
15 |
Anne Morrow Lindbergh |
Non vi è un solo raccolto per il cuore. Il seme dell’amore deve essere riseminato senza posa. >>Condividi
|
5 |
15 |
|
O ti mangi questa minestra o ti butti dalla finestra >>Condividi
|
6 |
15 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
La sapienza non sta nella barba. >>Condividi
|
5 |
15 |
Herman Hesse |
L'amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. L'amore deve avere la forza di attingere la certezza in s . . . >>Segue
|
5 |
15 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Felicità, Infelicità, Bene >>Condividi
|
5 |
15 |
Ken Follett |
Fidarsi di qualcuno è come tenere dell'acqua nelle mani chiuse a coppa: è facile perderla irrimediabilmente. . . . >>Segue
|
5 |
15 |
Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco |
I vecchi sono due volte bambini. >>Condividi
|
5 |
15 |
|
" Vale più una macchina che una donna " >>Condividi
|
5 |
15 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Qualcuno ne muore, ed anche vuol dire che ove sieno molti qualcuno fuorvia. >>Condividi
|
5 |
15 |
Henry Heinz Alfred Kissinger nasce a Fürth, città della Franconia (regione a nord della Baviera), il 27 maggio 1923 |
Siamo tutti uomini del presidente. >>Condividi
|
5 |
15 |
Henry Heinz Alfred Kissinger nasce a Fürth, città della Franconia (regione a nord della Baviera), il 27 maggio 1923 |
Abbiamo perso di vista una delle massime fondamentali della guerriglia: la guerriglia vince se non perde. L' . . . >>Segue
|
5 |
15 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Le bellezze duran fino alla porta, le bontà fino alla morte. >>Condividi
|
5 |
15 |
Keith Haring |
Niente è importante... quindi tutto è importante. >>Condividi
|
5 |
15 |
Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957 |
Se il mondo fosse chiaro, l'arte non esisterebbe. >>Condividi
|
5 |
15 |
Katharine Hepburn, uno dei capi della corrente neo-pop, è stato tra gli artisti più rappresentativi della sua generazione. Figlio di Joan e Allen Haring e maggiore di quattro fratelli, nasce il 4 maggio 1958 a Kutztown, in Pennsylvania. |
Se vuoi sacrificare l'ammirazione di molti uomini per le critiche di una sola persona, allora fallo, sposati . . . >>Segue
|
5 |
15 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Chi le vuol fare, non le dice. >>Condividi
|
5 |
15 |
Angelo Barozzi |
Nelle fasi di cambiamento chi non cambia deve essere cambiato. >>Condividi
|
5 |
15 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Chi meglio parla, peggio fa. >>Condividi
|
5 |
15 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Chi parla, deve fare anche volentieri. >>Condividi
|
5 |
15 |
Alphonse Karr |
e ha mantenuto poi sempre questi dieci minuti di vantaggio. >>Condividi
|
7 |
15 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Madre che fila poco, i suoi figliuoli mostrano il culo. >>Condividi
|
5 |
15 |
Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco |
La verità passa per tre gradini: viene ridicolizzata, viene contrastata, viene accettata come ovvia. >>Condividi
|
5 |
15 |
Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957 |
Il segno della giovinezza è forse una magnifica vocazione per le facili felicità. >>Condividi
|
5 |
15 |
Anatole France 1844-1924, scrittore francese. |
Il Caso è lo pseudonimo scelto da Dio quando non vuole firmarsi di persona. >>Condividi
|
7 |
15 |
|
Delle pene d'amore, si tribola e non si more. >>Condividi
|
5 |
15 |
Katharine Hepburn, uno dei capi della corrente neo-pop, è stato tra gli artisti più rappresentativi della sua generazione. Figlio di Joan e Allen Haring e maggiore di quattro fratelli, nasce il 4 maggio 1958 a Kutztown, in Pennsylvania. |
Non vedo l'ora di morire, così non dovrò più rilasciare interviste. >>Condividi
|
5 |
15 |
Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957 |
L'assurdo è la lucida ragione che constata i suoi limiti. >>Condividi
|
5 |
15 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
A Santa Reparata (8 ottobre) ogni oliva olivata (ovvero inoliata). >>Condividi
|
5 |
15 |
Maestro ZEN |
saggio è colui che pur avendo ragione, cerca un punto di incontro con gli avversari >>Condividi
|
5 |
15 |
Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano. |
Quattro sono le potenzie: memoria e intelletto, lascibili e concupiscibili. Le due prime son ragionevoli e l . . . >>Segue
|
5 |
15 |
Arthur Schnitzler 1862 - 1931 Medico, scrittore e drammaturgo austriaco. |
Le virgolette non sono spesso altro che un pigro pretesto per mezzo del quale l'autore cerca di addossare al . . . >>Segue
|
5 |
15 |
Francesco Guicciardini Firenze 1483 - Arcetri 1540 Filosofo, storico e politico italiano |
È da desiderare più l'onore e la riputazione che le ricchezze; ma perché oggidì sanza quelle male si ha e co . . . >>Segue
|
5 |
15 |
Donatien Alphonse François de Sade |
L’idea di Dio è, lo confesso, l’unico torto che non posso perdonare all’uomo. >>Condividi
|
5 |
15 |
Imo Corde |
Mi hai acceso il cuore come i lampioni che illuminano la strada. Ora dimmi dove devo andare. Sarò ovunque tu . . . >>Segue
|
6 |
15 |
John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni. |
L'architettura è l'adattarsi delle forme a forze contrarie. >>Condividi
|
5 |
15 |
|
REFUGIUM PECCATORUM (Rifugio dei peccatori) >>Condividi
|
5 |
15 |
|
Chi ha la testa nelle nuvole non vede più la terra. >>Condividi
|
5 |
15 |
Michelangelo Buonarroti |
Come fiamma più cresce più contesa dal vento, ogni virtù, che il cielo esalta, tanto più splende quant'è più . . . >>Segue
|
5 |
15 |
A. Tortelli |
Non so se l’amore uccide, ma so che chi non muore mai non può risorgere e soprattutto non ha mai vissuto. . . . >>Segue
|
7 |
15 |
|
Non amare ciò ke è perfetto,rendi perfetto ciò ke ami. >>Condividi
|
5 |
15 |
Pino Caruso - Attore e scrittore italiano |
I mafiosi sono come i cani: intelligentissimi. Gli manca solo la parola: non parlano. >>Condividi
|
5 |
15 |
Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani) |
Il sacco l'uomo lo empie e la donna l'attacca. >>Condividi
|
5 |
15 |
Pagina 5 di 10
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10