www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5899

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1479337

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

18/01/2025

 N°1259

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 01/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°216

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°198

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°78

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°68

William Shakespeare

 N°52

Wolfgang Amadeus Mozart

 N°44

Proverbio latino

 N°39

Arthur Bloch

 N°38

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°38

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°35

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  01/02/2025

Pagina 48 di 127

... | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

C’è più vita in un cadavere che in chi, stanco di vivere, non desidera che la morte. >>Condividi

L’idea di un dio personale, creatore e ordinatore del mondo, o è da considerare un’idiozia o è da non consid . . . >>Segue

Quella di dio è la più grande menzogna che sia mai stata messa in circolazione. >>Condividi

L’umanità è l’unica calamità naturale capace di minacciare sé stessa. >>Condividi

Il punto fondamentale non è se dio esista o meno, perché per noi non soltanto dio non esiste, ma nemmeno vog . . . >>Segue

Non è saggio trovare dei simboli in tutto ciò che l'uomo vede. Il simbolo fa la vita piena di terrori. . . . >>Segue

Il voto nasce quando la speranza more. >>Condividi

Ogni parte ha inclinazion di ricongiugnersi al suo tutto per fuggire dalla sua imperfezione. L’anima desider . . . >>Segue

 


Orazio: Iddio ci vende tutti li beni per prezzo di fatica. >>Condividi

La formica e il seme di miglio

La formica trovato uno grano di miglio, il grano sentendosi preso da quella gridò:” Se mi fai tanto piacere . . . >>Segue

Il ragno e il grappolo d’uva

Trovato il ragno uno grappolo d’uve, il quale per la sua dolcezza era molto visitato da ave e diverse qualit . . . >>Segue

La vitalba scontenta

La vitalba, non istando contenta nella sua siepe, cominciò a passare co’ sua rami la comune strada e appicca . . . >>Segue

Lamore non è il lamento di un violino morente, è il cigolio trionfante duna molla del letto. >>Condividi

Si dimentica presto ciò che non si è pensato profondamente. >>Condividi

Se si leggono libri come si stanno ad ascoltare gli amici, ciò che si legge allieterà e consolerà come solta . . . >>Segue

Buone recinzioni fanno buoni vicini. >>Condividi

Amore

L'amore non da nulla fuorché se stesso e non coglie nulla se non da se stesso. L'amore non possiede, né vorr . . . >>Segue

"La filosofia"

Si cambia piu` facilmente religione che caffe`. >>Condividi

"Storia naturale"

L'abitudine e` in tutte le cose il miglior maestro. >>Condividi

"Il conte di Montecristo"

Negli affari non ci sono amici, solo soci. >>Condividi

 





"La cosienza di Zeno"

Quando si muore si ha ben altro da fare che di pensare alla morte. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Il pensare è molto lontano dall'essere. >>Condividi

Essere veramente liberi è potere. Quando posso fare ciò che voglio, ecco la libertà. >>Condividi

Gli uomini discutono, la natura agisce. >>Condividi

Gli uomini odiano coloro che chiamano avari solo perché non ne possono cavare nulla. >>Condividi

saggio è colui che pur avendo ragione, cerca un punto di incontro con gli avversari >>Condividi

L’asino e il ghiaccio

Addormentatosi l’asino sopra il diaccio d’un profondo lago, il suo calore dissolvé esso diaccio, e l’asino s . . . >>Segue

Un frate e il mercante

Usano i frati minori, a certi tempi, alcune loro quaresime, nelle quali essi non mangiano carne ne’ lor conv . . . >>Segue

L’amico e il maldicente

Uno lasciò lo usare con uno suo amico, perché quello spesso li diceva male delli amici sua. Il quale lasciat . . . >>Segue

La putta e il prete

Una putta mostrò il cuno d’una capra ‘n cambio del suo a un prete, e prese un grosso, e così lo beffò. . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.