AFROMETRO




Strumento che serve per misurare la pressione in bottiglia, espressa in bar, degli spumanti e dei vini frizzanti.Apparecchio ideale per il controllo della pressione finale in bottiglia e quindi il contenuto di CO2 sui vini spumanti e bevande gassate in genere.
I vini spumanti sono definiti secondo la legge italiana in base alla produzione di spuma provocata dallo sviluppo di anidride carbonica al momento dell'apertura della bottiglia. All'atto dell'apertura il prodotto all'interno della bottiglia deve avere una sovrapressione non inferiore a 3,5 bar ad una temperatura ambiente di 20°C per i DOC. Gli altri prodotti tipo spumanti aromatici devono misurare 3 bar. Il vino frizzante deve presentare una sovrapressione non inferiore a 1 bar e non superiore a 2,5 bar.
La proprietà del vino di produrre spuma dovuta alla pressione è detta afrosità e viene misurata dall'afrometro.
La struttura dell'afrometro classico è stata riveduta per adattarsi a qualunque tipo di tappo (sughero, corona, plastica) come richiede la moderna industria dell'imbottigliamento.(Afròmetro, dal greco aphros spuma)

L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it

Questa Definizione è stata vista n° 155 Volte




 

Torna indietro