VINO CONCIATO




Per concia si intende l'insieme di diverse sostanze ricavate dalle uve o dal mosto e che conferiscono al vino, congiuntamente al grado alcoolico, caratteristici aromi e gusti tipici delle diverse tipologie. Sono: il nostro Marsala, o i portoghesi Porto, Madeera e Moscatel de Setubal, gli spagnoli Sherry e Malaga.

L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it

Questa Definizione è stata vista n° 110 Volte




 

Torna indietro