CONCIA
Metodo di vinificazione dei vini di Marsala, che pare avere origini romaniche, I vini prima che gli inglessi ne perfezionassero il procedimento di stabilizzazione, venivano preparati con l'aggiunta di mosto cotto ed evaporato per ebollizione fino al restringimento ad almeno 1/3 del volume iniziale.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 94 Volte