VINIFICAZIONE IN BIANCO




È il sistema di vinificazione generalmente adottato per la preparazione di vini bianchi da uve a bacca sia bianca che rossa. Il metodo consiste nella separazione immediata, dopo la pigiatura o pressatura soffice delle uve, del mosto dalle vinacce e dalle altre parti solide che compongono il grappolo.

L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it

Questa Definizione è stata vista n° 100 Volte




 

Torna indietro