VINI DI RISERVA
Si tratta di vini di diverse annate, precedenti l'ultima vendemmia, che sono conservati in cantina e vengono utilizzati, in percentuali diverse, per l'assemblaggio dei vini di base nella formazione della cuvée di un brut senza annata.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 107 Volte