TAPPO DI SUGHERO




Quando viene introdotto nella bottiglia è perfettamente cilindrico. Ha una parte in conglomerato e una parte costituita da due o tre rondelle di sughero incollate (questa parte è quella che viene introdotta all'interno della bottiglia e assicura la tenuta anche ad alta pressione). Dopo l'imbottigliamento il tappo viene assicurato alla gabbietta in ferro che gli conferisce la caratteristica forma a fungo.

L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it

Questa Definizione è stata vista n° 107 Volte




 

Torna indietro