TANNINO




Sostanza ceduta al vino dalla buccia dell'uva, importante per il colore e per la conservazione. Da un gusto astringente e ruvido che si attenua con l'invecchiamento.

L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it

Questa Definizione è stata vista n° 79 Volte




 

Torna indietro