DÉGORGEMENT
In italiano, «sboccatura»: operazione che serve a eliminare il deposito formatosi nella bottiglia durante la presa di spuma. L'operazione si compie dopo il remuage. La bottiglia viene mantenuta capovolta con i residui dei lieviti che si sono depositati nella bidule a ridosso del tappo. Sempre in questa posizione, viene inserita per 4-5 centimetri in una soluzione refrigerante che congela il vino per circa 2 cm e forma un ghiacciolo che racchiude la bidule e tutti i residui di lieviti. Togliendo il tappo a corona, la pressione del Franciacorta espelle il ghiacciolo, espellendo in maniera efficace tutti i residui di lievito senza lasciare alcuna traccia nella bottiglia. In quest'ultima, una volta espulsi i lieviti, mancano due centimetri di livello: verrà ricolmata con lo stesso vino, con la liqueur d'expédition o sciroppo, prima di essere tappata definitivamente con un tappo di sughero.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 123 Volte