INTEGRITÀ
un vino è integro quando i suoi profumi ed il suo sapore sono puliti e nuovi, vale a dire quando è privo di difetti e non ossidato. Un richiamo al frutto costitutivo privo di distorsioni e di interferenze (di vizi estranei impropri dell'uva), allo stesso tempo non sfibrato da aranciati, dolciastri e/o rancidi tocchi di ossido. Assieme alla consistenza ed all'integrità costituisce uno dei tre caratteri organolettici fondamentali. Parametri le cui intensità determinano l'indice di qualità-piacevolezza-fruttosità di qualsiasi vino.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 50 Volte