FRUTTO COSTITUTIVO
l'uva con cui si ottiene il vino; in senso figurato esprime la purezza delle caratteristiche organolettiche fondamentali dell'acino maturo sulla pianta (polpositā, dolcezza, freschezza)
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione č stata vista n° 56 Volte