DIRADAMENTO (DEI GRAPPOLI)




eliminazione di alcuni grappoli da una vite, prima del periodo finale della maturazione, per concentrare i succhi in un numero minore di acini; tecnica che induce una maggiore consistenza estrattiva dei vini

L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it

Questa Definizione è stata vista n° 46 Volte




 

Torna indietro