CRIOMACERAZIONE




nella vinificazione in bianco, breve contatto del mosto con le bucce, a bassa temperatura, per incrementare la cessione di sostanze dalle parti solide al liquido; tecnica rischiosa e potenzialmente controproducente, giacché minimo l'aumento di estratto indotto, tutto di sostanze tanniche, cioè amare e facilmente ossidabili

L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it

Questa Definizione è stata vista n° 54 Volte




 

Torna indietro