VINO ORGANICO
Come con molti altri cibi e bevande, un numero crescente di cosiddetti vini organici sta entrando sul mercato. I vini organici sono fermentati da uve coltivate senza l’uso di fertilizzanti chimici,
pesticidi o erbicidi. Tuttavia, come tutti i vini, i vini organici contengono ancora solfiti, dal
momento che una piccola quantità di essi viene naturalmente prodotta durante il processo di
fermentazione. Le regole ed i metodi per produrre uve e vino organici dipendono dal paese
d’origine e dall’ente incaricato della certificazione. La coltivazione biodinamica dell’uva e la
vinificazione è un’altra scuola di pensiero organico (in Francia viene chiamata “biodynamie”):
essa riguarda gran parte della pratica organica standard, ma include anche le applicazioni
omeopatiche nel vigneto per il controllo degli insetti nocivi e delle malattie. Nicolas Joly,
francese della Valle della Loira, è il capofila dei sostenitori dei vini biodinamici.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 49 Volte