SENSAZIONE DI BOCCA
Termine usato in degustazione per il modo con il quale il vino viene percepito nella vostra bocca. Tutti i vini hanno una struttura che varia dall'acquoso allo spesso (si pensi allo sciroppo)
e voi potete sentire questa struttura sulla vostra lingua. Un vino pieno di corpo, per esempio, dà
una sensazione pesante in bocca e dunque ha una sensazione di bocca più rilevante di un vino
"leggero di corpo. ""Vellutato"", ""scabro"", ""ruvido"", ""allappante"" e ""pastoso"" sono tutti aggettivi usati"
per descrivere il modo con cui il vino viene percepito in bocca.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 47 Volte