SECONDI VINI
Il termine “secondi vini”, diverso dall’espressione “super-secondi”, indicano vini che non sono abbastanza buoni da essere considerati i primi o principali vini di una tenuta. Molti enologi in
tutto il mondo producono un secondo vino per parecchie ragioni, inclusi i vantaggi commerciali e
di marketing. Per esempio, il secondo vino di Château Figeac è Grangeneuve per il quale
vengono impiegate uve di vigneti più giovani e meno soddisfacenti. Successivamente, quegli
stessi vigneti si saranno molto ben sviluppati col tempo e finiranno nel Grand Vin Figeac.
Dunque il marketing di Grangeneuve beneficia dalla sua associazione con Figeac.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 51 Volte