RABBOCCARE
Rabboccare significa semplicemente aggiungere più liquido ad un contenitore per riempirlo fino in cima. Nel caso del vino, questo viene fatto per eliminare lo spazio d’aria che potrebbe anche
causare l’ossidazione di un vino. Il vino immagazzinato in una botte evaporerà gradualmente a
causa della porosità del legno, così di tanto in tanto le botti vengono rabboccate con vino
(ovviamente della stessa annata, dello stesso vitigno e dello stesso vigneto) per impedire
all’aria di mescolarsi col vino (questo spiega i piccoli fori nella parte superiore della botte), Altri
esempi di rabbocco accadono con lo Champagne, che ha bisogno di essere rabboccato con il
“dosage” dopo il “degorgement” e le bottiglie molto vecchie, il calo del cui liquido è aumentato
fino al punto in cui hanno bisogno di essere rabboccate e tappate nuovamente.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 42 Volte