PRENDERE LA BOTTIGLIA
Termine di degustazione usato per descrivere i positivi cambiamenti di un vino nel tempo. Per esempio, quando qualcuno dice “Questo Brunello del 1988 ha preso bene la bottiglia”, ciò
significa le parti più ruvide del vino, gli aspri tannini e la grezza acidità, si sono stemperate o
ammorbidite mentre il vino è invecchiato in bottiglia.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 44 Volte