PORTO O PORT
Sono i termini usati per indicare il vino fortificato che viene da Oporto in Portogallo. Solo i vini fortificati di Oporto possono usare ufficialmente questi nomi. Il Porto è fatto arrestando la
fermentazione del vino (fatto con fino a 80 differenti vitigni) quando c'è ancora un alto livello di
residuo zuccherino, aggiungendo acquavite di vino neutra (fortificazione), che aumenta il livello
alcolico sopra 18% e quindi uccidei lieviti necessari per la fermentazione. Il Porto che ne risulta
viene quindi invecchiato fino a due anni prima di essere messo in bottiglia, dove può continuare
ad invecchiare per decenni. Ci sono sette tipi principali di Porto: ruby, tawny, vintage, colheita,
crusted, late-bottled vintage e white (bianco).
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 46 Volte