PERSISTENZA AROMATICA INTENSA
Riferita anche al “fin di bocca”, la persistenza aromatica intensa è il sapore che permane nella vostra bocca dopo che avete ingerito un sorso di vino. Come regola generale, migliore è il vino,
più lunga e più godibile sarà la persistenza aromatica intensa. Quando vedete dei giudici
guardare fissi nel vuoto dopo aver sorseggiato un vino, è proprio questa che stanno valutando.
La persistenza aromatica intensa è un fattore cruciale nel giudizio sulla qualità di un vino. In un
grande vino durerà per molti secondi, permettendovi di percepire al massimo la sua ricchezza,
la sua complessità, i sapori e gli aromi.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 42 Volte