OFFICE INTERNATIONAL DE LA VIGNE ET DU VIN (OIV)




Fondato nel 1924 e con sede a Parigi l’OIV (letteralmente: Ufficio Internazionale della Vite e del Vino) rappresenta gli interessi dei vignaioli e dell’industria del vino, nello stesso tempo coordinando la ricerca su tutti gli aspetti della viticoltura della vinificazione e l’economia e gli aspetti sanitari del vino. E’ anche conosciuto con nome inglese di International Vine and Wine Office (IWO).

L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it

Questa Definizione è stata vista n° 39 Volte




 

Torna indietro