NUOVO MONDO
E’ un termine spesso usato per caratterizzare e comparare i vini del Vecchio Mondo (Europa, Nord Africa, Medio Oriente, bacino del Mediterraneo) e quelli del Nuovo Mondo (Australia,
Nuova Zelanda, Stati Uniti, Sud Africa e gli altri stati scoperti come risultato dell’esplorazione
europea). Come regola molto generale, il modo di coltivazione e di fare vino del Nuovo Mondo è
basato sulla scienza moderna, le nuove tecniche e la ricerca, mentre invece i metodi di
coltivazione e di vinificazione del Vecchio Mondo sono basati più sulla tradizione e sul
cosiddetto terroir. Molti dei vini del Nuovo Mondo prendono il loro nome dal vitigno dominante
piuttosto che dalla regione di provenienza.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 45 Volte