MALBEC
L’uva rossa Malbec viene tradizionalmente usata come parte del “taglio bordolese”, insieme con Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot per fare i vini di Bordeaux. Nella regione di
Cahors, nel sud-ovest della Francia, comunque, il Malbec è il vitigno più coltivato e produce un
vino intensamente colorato, di corpo pieno, tannico con un aroma di cassis, menta, peperone e
legno di cedro. Il Malbec è coltivato in molte aree del Nuovo Mondo, particolarmente in
Argentina ed in Cile, dove dà vita a rossi speziati e ricchi di corpo che invecchiano agevolmente
per più di 10 anni. Piccoli impianti vengono usati in California per il Meritage, un taglio alla
maniera bordolese. Questi rossi generosi si abbinano bene con stufati, agnello, manzo e
cinghiale.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 52 Volte