INTEGRATED PEST MANAGEMENT (IPM)
Parte del complesso sistema di riduzione dei prodotti chimici in agricoltura (che sono stati quasi sempre usati in passato in maniera cieca) fino ad uno ristretto minimo. Oggi, il moderno
vignaiolo č meglio educato e prende in considerazione i cicli della vita degli insetti nocivi della
vigna, i loro predatori naturali e le specifiche condizioni dell’ambiente che circonda il vigneto,
prima di sviluppare i rimedi per ridurre i cattivi effetti degli insetti nocivi sulla salute della vite e
dell’uva. IPM č un componente integrale nello sviluppo di un’agricoltura enologica organica e
biodinamica.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione č stata vista n° 47 Volte