COMPOSTI FENOLICI
I composti fenolici, che si trovano nelle bucce e nei vinaccioli dell’uva, influiscono sul vino in due modi, entrambi positivi. Assieme ai tannini, contribuiscono allo sviluppo delle caratteristiche del
vino, aggiungendo gusto, colore, aroma e struttura. E sono generalmente considerati come la
cosa che rende buono un vino. Anche il governo degli Stati Uniti, attraverso il Dipartimento
dell’Agricoltura, ha riconosciuto i potenziali benefici per la salute che vengono da un moderato
consumo di vino. Molti dottori, scienziati ed amanti del vino concordano sul fatto che i composti
fenolici sono antiossidanti ed agiscono come anticancerogeni ed aiutano ad abbassare il tasso
di colesterolo. Il vino rosso ha un livello più alto di composti fenolici del vino bianco, poiché i
rossi vengono tenuti sulle bucce ed i vinaccioli. Ecco dunque un’altra buona scusa per bere più vino
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 37 Volte