COLOMBARD O COLOMBAR
Il vitigno bianco Colombard è tradizionalmente usato per fare un vino acido e magro da distillare per fare Cognac ed Armagnac. Nella Francia del Sud-Ovest viene anche trasformato in un
leggero, soffice, fruttato vino da tavola, non caro e destinato ad essere bevuto subito. Il vitigno
si è inoltre adattato bene nei vigneti della calda Central Valley in California, dove è chiamato
Colombard francese. Nei fatti è uno dei vitigni più largamente coltivato in California. La versione
californiana è normalmente mescolata con Chenin Blanc per fare vini da caraffa moderatamente
secchi, fruttati e freschi e vini spumanti economici. Il Colombard è popolare anche nei più caldi
climi di Australia e Sud Africa. Nonostante le loro origini, i vini da uve Colombard sono da bere
giovani e possono cominciare a deperire dopo 3 o 4 anni.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 43 Volte