CLARET




Quando il vecchio Enrico II sposò Eleonora d'Aquitania, parte della sua dote includeva i suoi vigneti di Bordeaux. I vini rossi che venivano da quelle parti furono chiamati dagli inglesi claret "(dalla parola francese ""clairet"", un tipo più leggero di Bordeaux rosso). Oggi i vini rossi di" Bordeaux sono ancora conosciuti in Inghilterra come claret. Il termine fu anche usato una volta "per vendere vini rossi prodotti in California, ma è stato rimpiazzato da etichette del tipo ""Red" "Burgundy"" (rosso di Borgogna)."

L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it

Questa Definizione è stata vista n° 43 Volte




 

Torna indietro