ALIGOTÉ




Questo vitigno francese a bacca bianca è largamente coltivato in Borgogna. E’ usato per fare un vino bianco secco, con un gradevole gusto di limone, destinato usualmente ad essere consumato giovane. In molti vigneti al di fuori della Borgogna, l’Aligoté è stato rimpiazzato dallo Chardonnay, che dà vini più ricchi e di qualità migliore. Comunque l’Aligoté è ancora popolare in qualche paese dell’Europa orientale come Bulgaria, Romania e Russia. Le viti più vecchie di Aligoté tendono a produrre vini di migliore qualità con caratteristici profumi di limone.

L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it

Questa Definizione è stata vista n° 81 Volte




 

Torna indietro