PINOT NOIR




Pinot Nero, questo vitigno ha contribuito, nel 1996, per oltre un terzo (38%) alla produzione di Champagne. È prevalentemente coltivato nella "Montagne de Reims".Il suo vino caratterizza in corpo e struttura i migliori Champagne. Con il Pinot Nero si producono anche piccole quantità di vino rosso fermo, commercializzato con la denominazione d’origine controllata (A.O.C.) Côteaux Champenois (una delle tre A.O.C. della Champagne) ed i vini base per l'elaborazione degli Champagne rosé.

L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it

Questa Definizione è stata vista n° 86 Volte




 

Torna indietro