DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA (DOC)




Stabilita dalla legge 930 del 12/07/1963, la DOC distingue i vini di zone particolarmente vocate, prodotti secondo regole fissate da disciplinari che stabiliscono uve, resa per ettaro, procedimenti di vinificazione e di invecchiamento

L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it

Questa Definizione è stata vista n° 70 Volte




 

Torna indietro