SOLFITI




Sali presenti nel vino e prodotti principalmente da un addittivo (Anidride Solforosa) utilizzata come antimicrobico e antiossidante sin dal XVIII secolo. Una piccola quantità di solfiti è naturalmente presente nel vino, variando secondo la zona di produzione e il vitigno. Rigide norme stabiliscono le quantità massime ammesse

L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it

Questa Definizione è stata vista n° 95 Volte




 

Torna indietro