GOVERNO ALLA TOSCANA




tecnica di rifermentazione attraverso la quale una parte delle uve viene fatta appassire a parte e poi pigiata e rimescolata con le altre a fermentazione finita, in modo da far partire una seconda fermentazione.

L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it

Questa Definizione è stata vista n° 105 Volte




 

Torna indietro