Gli strumenti dell'Assaggiatore - Cavatappi

 

cavatappi Come si può comprendere dal nome stesso, la funzione del cavatappi è quella di estrarre il tappo. Esistono vari tipi di cavatappi.
Quello tradizionalmente utilizzato nelle scuole professionali è quello costituito da un manico con incastonato al centro e in posizione perpendicolare una spirale retrattile cioè il cosiddetto "verme". Il manico è lungo circa 3 cm e da un lato incorpora un coltellino estraibile con movimento a libro a lama diritta e di lunghezza non superiore a 3 cm che viene utilizzato ad esempio per eliminare il sigillo di chiusura dalla testa della bottiglia.
La spirale non è omogenea: nella parte superiore è piatta e arrotondata in quella inferiore; al centro vi è una scanalatura che serve per far più presa nel sughero del tappo.

Torna indietro