TACAMENTI
le armature licci, quaderni di tacamenti”. Il verbo “tocar” indicava il legare fra loro liccio e pedale del telaio secondo un ordine prestabilito per fare l’armatura di base.
La parola “attaccamento” e il disegno
dell’armatura licci che la segue ricordano, ad
esempio, l’opera realizzata da
due tessitori pesaresi del XVII secolo, Alessio e
Berardino Didi, ovvero due manoscritti in cui trascrissero i “tacamenti” (le armature licci) delle stoffe da loro prodotte e sperimentate.
Grafico dei Tacamenti: Schemi delle armature e dei
disegni. ...
...
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 161 Volte