CANNETÉ
termine francese, che significa "pieghine a forma di cannuccia".Tessuto, utilizzato in tinta unita, con sottili coste in rilievo che corrono lungo la direzione dell'ordito, ottenuto con filati pettinati; di peso generalmente da 350 a 400 gr/ml., con proprietà di essere molto resistente e di non sgualcire. Le coste risultano più leggere del cannellato, ma più marcate del popeline e gabardine. E' particolarmente adatto per pantaloni da equitazione. Viene fabbricato ed utilizzato anche in nastro per finiture in confezione. Analogo al bedford cord.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 252 Volte